LA PELLE È CIÒ CHE CI COLLEGA AL RESTO DEL MONDO: CON OCEAN ACTIVITY CE NE PRENDIAMO CURA AL MEGLIO

La vogliono tutti: una pelle ideale come quella di un bambino

Luminosa, rosea, liscia, idratata, soda e compatta perché ha un fattore naturale di idratazione perfetto, una buona microcircolazione e un turnover regolare. Invecchiando, invece, questo processo rallenta rendendo la pelle opaca e spessa.

Sarebbe un sogno essere tutti così. E, invece, questo ideale è raro negli adulti, che spesso presentano una pelle troppo secca, troppo grassa, o mista e sensibile.

  1. Sottile, chiara, spenta, screpolata, arrossata e con qualche ruga più del dovuto anche nei giovani: è la pelle secca causata da mancanza di acqua nell’epidermide. Ci vogliono creme molto ricche di sostanze che ripristinano l’equilibrio: idratazione, emollienza, vitamine.
  2. La buona notizia è che fa apparire più giovani. Per il resto la pelle grassa (spesso su viso, décolleté, spalle, busto e dorso) è piuttosto antipatica: si presenta lucida, oleosa, talvolta disidratata, con pori dilatati e cicatrici da acne, punti neri o bianchi (grani di miglio). Meglio una crema da giorno leggera, con sostanze sebomodulatrici.
  3. La pelle mista è un mix dei due difetti appena descritti: sulla fronte e sul naso è lucida con pori dilatati. Sulla guance e sul mento è sottile e leggermente desquamata. Quando una semplice passeggiata al sole arrossa, mentre toccandola sembra una pentola in ebollizione, questa tipologia di pelle è la più sensibile: sottile, delicata, secca, screpolata. Possono aiutare creme a base di sostanze con azione lenitiva.
Carrello

Ricevi in omaggio la nuova pochette porta creme OA!

Ti basta acquistare appena due prodotti! Che la magia del Natale abbia inizio!

l'omaggio sarà automaticamente inserito all'interno del pacco!